Progettazione software di macchinari per la lavorazione del tubo di vetro e redazione della documentazione di validazione del progetto.
In particolare:
Laurea in Ing. Elettronica o Ing. dell’Automazione.
Esperienza di 5 anni nel medesimo ruolo.
Conoscenza nella programmazione PLC controllo macchina e Motion Control nei diversi linguaggi di programmazione (secondo le norme IEC61131-3 contatti, strutturato, etc.).
Capacità di analisi (schema a blocchi logica funzionamento, lista variabili, lista allarmi, lista I/O, definizione master e/o master virtuali, lista controlli in processo, shift register, etc.).
Buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint, Outlook).
Buona conoscenza della lingua inglese.
Conoscenza della programmazione in ambito PC nei diversi linguaggi interpretati e compilati (VB, C/C++, etc.).
Autonomia professionale.
Precisione ed attenzione ai dettagli.
Assemblaggio, montaggio e collaudo delle componenti elettriche delle nostre unità produttive di contenitori in vetro ad uso farmaceutico.
In particolare:
Esperienza di almeno 5 anni nel medesimo ruolo.
Ottima capacità di lettura dello schema elettrico.
Buona conoscenza di impiantistica industriale.
Buona conoscenza della lingua inglese.
Disponibilità a trasferte per installazione e collaudo impianti presso clienti.
Ottima manualità.
Precisione e cura del dettaglio.
Progettazione meccanica delle nostre unità produttive di contenitori in vetro ad uso farmaceutico.
In particolare:
Diploma perito tecnico/laurea triennale in ingegneria meccanica.
Esperienza di almeno 2 anni nel medesimo ruolo.
Buona conoscenza del pacchetto CAD Inventor e Vault.
Ottima conoscenza delle norme del disegno tecnico circa l’applicazione di tolleranze dimensionali e geometriche sulle tavole dei particolari, nell’ambito della meccanica fine.
Precisione e cura del dettaglio.
Attitudine al lavoro di squadra.